Comunicato stampa n. 8 - Modena Pride: la sfilata, gli spettacoli, la festa notturna
Modena, martedì 28 maggio 2019
Programma Modena Pride 2019
- Concentramento al Parco Novi Sad alle 14:00.
- Partenza corteo alle ore 15:00.
- Ritorno del corteo al Parco Novi Sad previsto alle 18:00.
- Dalle ore 18 alle 21:30 si alterneranno interventi dal palco, musica dal vivo e spettacoli!
Saliranno sul palco anche:
Irene Guadagnini - Alberto Bignardi - Sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli - Segretario Generale Arcigay Gabriele Piazzoni – Presidente Arcigay Modena Francesco Donini - Modena Cgil
… e tanti altri
Ci faranno sentire la loro sull’amore e l’uguaglianza anche:
Daniel Greco
Drag Perlana insieme a Alex Gallerani Voice, Hedrien Sgodiva (Giuseppe Lodato)
e Miss Haudrey (Luca Sala)
Conte Giulio Maccavino
Valeria Graci
Neja
Romina Falconi
Questo favoloso palco merita favolosi presentatori come
Matteo Giorgi - Rrose from Strulle Jennifer Rrose - Sofia Mehiel la Papessa
- 18.30 sarà possibile fare aperitivo presso il ristorante Soprailbaluardo
- 20.00 inizieranno le cene (evento di finanziamento Pride!)
- 21.30 PreParty a Il Baluardo della Cittadella
- 23.30 Official Modena Pride Party!
ulteriori dettagli su: facebook.com/modenapride/events
Il percorso del Modena Pride 2019
Il corteo del primo Modena Pride passerà da tanti luoghi simbolici di Modena.
Dal Novi Sad andremo sulla via Emilia, passeremo dal Largo Sant’Agostino, davantil al Palazzo dei Musei che rappresenta la storia di Modena.
Poi giù per via Ganaceto, davanti alla Camera di Commercio, che rappresenta la produttività di Modena; passeremo davanti alla stazione di Modena, che rappresenta la migrazione del lavoro, che a Modena c'è, poi entreremo da Corso Vittorio Emanuele II che rappresenta l'ingresso Ducale della città, l'ingresso principale.
Passeremo in Piazza Roma, intorno all’Accademia Militare, che rappresenta forza e protezione, poi passeremo di fianco alla Biblioteca Delfini che rappresenta il sapere, a fianco al teatro Pavarotti, a pochi passi dal Tribunale di Modena, protagonista di molte battaglie per le persone trans e per le nostre famiglie.
Poi davanti all’AUSL, in via San Giovanni Del Cantone che rappresenta la salute, la lotta che facciamo contro le infezioni da HIV e IST e per la salute e il benessere di tutte le persone, poi i viali fino ad arrivare al Largo Garibaldi, davanti al teatro Storchi e alla Fontana dei Due Fiumi, che rappresentano l'acqua e quindi la purezza e l’energia vitale di Modena.
Faremo tutto il giro dei nostri viali, che sono il nostro lungomare e arriveremo al parco Novi Sad dove c'è l'università che rappresenta il futuro di Modena.
Un grande giorno per Modena, una grande festa colorata per tutte e tutti!
Il Comitato organizzativo di Modena Pride 2019